Una nuova associazione: “Amitié France Italie, A.F.I.”al Palais de la Méditarranée è stata presentata il 1°febbraio a Nizza.
L'obiettivo dell' AFI, ha esposto il presidente Paolo Celi, è quello di rinsaldare i concetti di solidarietà nell'ambito culturale e sociale le istituzioni globali esistenti tra l'Italia e la Francia, passando per il Principato di Monaco. Sono stati, quindi, confermatiti i concetti già espressi di recente ed in occasione dei voti augurali per il 2013, da parte del Console Generale d'Italia, Antonio Barillaro, del COMITES di Nizza, Enrico Musella, dell'Ambasciatore d'Italia a Monaco, Antonio Morabito e, non ultimo, dal sindaco deputato di Nizza e Presidente di Nizza Metropoli Costa Azzurra, Christian Estrosi, di origini italiche ereditate dai nonni, nativi di Città di Castello (Umbria), che aveva edotto gli astanti con un cursus storico sulla franco-italianità nizzarda.
Presenti diverse personalità tra le quali il Col. Gaël Marchand, Comandante della Direzione Generale Gendarmeria Alpi Marittime, i presidenti delle varie Associazioni italiane sul territorio nizzardo, Roberto Verdoïa “Piemontesi nel mondo”, Antonio Gentilella “Associazione San Michele”, etc.
Cilieggina sulla torta, il concerto del cantante Albano (nella foto con la poetessa Maria Salamone), beniamino del pubblico di tutto il mondo, con la voce inconfondibile ed in polemica con l'esclusione dal prossimo Festival di Sanremo.