ROYAL MONACO RIVIERA WEB MAGAZINE
______________________________
PAGINA WEB AMBASCIATA D'ITALIA NEL PRINCIPATO DI MONACO
►http://www.ambprincipatomonaco.esteri.it/Ambasciata_Monaco/
Un italiano e una giapponese vincono il 38°Palma d'oro-Città di Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV). Si sono concluse ieri, venerdì 26 agosto, le prove dei
concorrenti del 38° Concorso internazionale di musica da Camera “Palma d’oro-Città di Finale Ligure”, organizzato dall’omonima associazione di cultura musicale con il sostegno del Comune di
Finale Ligure.
Fra i sei giovani pianisti arrivati alle prove finali, la giuria, composta da Takahiro Seki (presidente), Volker Stenzl, Luca Trabucco, Piotr Machnik e Luca Rasca, ha assegnato il primo premio ex aequo all’italiano Alberto Chines e alla giapponese Yuri Ito, (premio speciale per la miglior esecuzione del pezzo d’obbligo).
Il secondo premio non è stato assegnato. Il terzo è stato conferito ex aequo ad altri due italiani, Mattia Mistrangelo e Clelia Cafiero, e alla giapponese Naoko Matsuoka.
I vincitori si esibiranno questa sera, sabato 27 agosto, nella Basilica di San Giovanni Battista a Finale Ligure Marina, e domani sera, domenica 28 agosto, alla Sala della Sibilla della Fortezza del Priamàr di Savona. Entrambi i concerti inizieranno alle 21,15 e saranno ad ingresso libero.
Da quest’anno le iniziative del “Palma d’Oro” diventano continuative e dopo il concorso è previsto un convegno in due incontri sul pianoforte, i suoi segreti e la storia della manifestazione. L’8 settembre alle ore 15, in Sala Cappa, a Savona, e il 15 ottobre all’Auditorium di S. Caterina in Finalborgo, esperti e protagonisti del mondo del pianoforte si incontreranno e confronteranno, presentando il restauro del pianoforte Bechstein della cattedrale di Savona e trattando temi di interesse artistico e di attualità. Nelle stesse settimane partirà poi il primo ciclo dell’esecuzione integrale delle sonate di Beethoven, che si terrà all’Auditorium di S. Caterina di Finale Ligure Borgo e nella cattedrale di Savona dal 23 settembre al 23 dicembre. Anche questi appuntamenti saranno ad ingresso libero.
Gli altri enti interessati all’organizzazione della 38esima edizione del concorso internazionale di musica da camera “Palma d’oro – Città di Finale Ligure” sono il Comune di Savona e la Regione Liguria.
Di seguito i programmi dei concerti del 27 e 28 agosto e i curricula dei vincitori
Sabato 27 agosto, Basilica di San Giovanni Battista, Finalmarina:
Prima Parte Clelia Cafaro - S.Prokofiev: Sonata n.3 op.28 Naoko Matsuoka - S. Rachmaninov: Etude-tableaux op. 39 n.6 M. Ravel: Ondine Mattia Mistrangelo - D.Scarlatti: Sonata K260 S.Rachmaninov: Etude-tableaux op.33 n.9
Seconda Parte Alberto Chines - L.V. Beethoven: Sonata op.14 n.2 A. Scriabin: Studio op.8 n.11 Yuri Ito - A. Vecchiato: Verona di notte e Villa Macola F. Chopin: Studio op.10 n.8 - Sonata n.2 op.35 (1° movimento)
Domenica 28 agosto, Sala della Sibilla, Savona
Prima Parte Clelia Cafaro - D. Scarlatti: Sonata K37 F.Chopin: Studio op.10 n.12 S. Rachmaninov: Etude-tableaux op.39 n.1 Naoko Matsuoka - M. Mussorgsky: Quadri di un'esposizione (selezione) Mattia Mistrangelo - J.S. Bach: Preludio e fuga n.6 in re min. dal I libro WTC F.J. Haydn: Sonata in do min. Hob.XVI/20 (1° movimento) S. Rachmaninov. Etude-tableaux op. 33 n.
Seconda Parte Alberto Chines - A. Vecchiato: Visita di Giulietta a Fra' Lorenzo S. Prokofiev: Sonata n.3 op.28 Yuri Ito - D. Scarlatti: Sonata K159 A. Vecchiato: Verona di notte e Villa Macola S. Prokofiev: Sonata n.6 op.82 (4° movimento)