______________________________
PAGINA WEB AMBASCIATA D'ITALIA NEL PRINCIPATO DI MONACO
►http://www.ambprincipatomonaco.esteri.it/Ambasciata_Monaco/
Tutto sul 6° Festival Classico del Ponente Ligure
IMPERIA. Il “Festival Classico Del Ponente Ligure”, che
quest’anno giungerà alla 6°Edizione, è nato nel 2006 da un'idea del chitarrista imperiese Diego Campagna che ne cura la direzione artistica con l’intento di sensibilizzare e
diffondere la musica classica e dare nello stesso tempo l’opportunità di scoprire angoli molto suggestivi della nostra città e non solo.
L'edizione del 2011 è resa possibile grazie al contributo del Comune di Imperia ed al fondamentale impegno della Fondazione Banca di Caraglio del Cuneese e della Riviera dei Fiori, dei “Fratelli Carli” e dell'hotel “Rossini al Teatro” di Imperia. Di fondamentale importanza è la nuova collaborazione con il CIV di Nuovoneglia per il concerto del 21 luglio in Piazza San Giovanni, da sempre fiore all'occhiello della rassegna, in cui si esibirà il chitarrista imperiese Diego Campagna insieme al quartetto “Voces Intimae” (archi del Teatro Regio di Torino).
Nella passata edizione gli obiettivi che hanno fatto nascere il Festival cinque anni fa sono stati raggiunti: la divulgazione della cultura, in questo caso quella musicale, coinvolgendo il più possibile i giovani che spesso non si avvicinano a questo genere di musica, favorendo l’approfondimento di quella parte di repertorio poco conosciuta che contiene un grande livello artistico e merita di essere divulgata il più possibile.
I concerti anche quest'anno avranno come protagonisti musicisti di livello internazionale, rimane confermata sempre la collaborazione con importanti istituzioni ed associazioni di valore mondiale come il Mozarteum di Salisburgo, l’Eliot Fisk’s Guitar and Friends per un ulteriore scambio culturale, alla quale si è aggiunta da diversi anni, quella con l'associazione culturale “ArtEnsemble” presieduta dall'affermato compositore ligure M° Marco Reghezza che ha affiancato il Direttore Artistico M° Diego Campagna in qualità di Collaboratore Artistico; nuova ed altrettanto importante la collaborazione al festival del neonato Liceo Musicale “Mater Misericordiae” di Sanremo, convenzionato con il Conservatorio “Puccini” di La Spezia.
Abbiamo scelto di nuovo, dopo il successo delle precedenti edizioni, di non concentrare i concerti in un unico luogo ma di confermare alcuni dei siti più importanti e più caratteristici del nostro territorio nel Comune di Imperia: Piazza San Giovanni, la Chiesa di N.S. di Loreto ad Oneglia e il Santuario di N.S. Delle Grazie a Montegrazie (il connubio tra questi magnifici luoghi e la musica classica hanno permesso di svolgere nell'ultima edizione una vera e propria opera di sensibilizzazione ottenendo grande successo di pubblico, circa 3500 spettatori in totale), proprio per fare in modo che più persone possibili fossero coinvolte, certi di aver fatto crescere il movimento culturale e musicale dando la possibilità a tutti di poter ascoltare e conoscere grandi personalità musicali e non solo, anche visitando alcuni dei luoghi più suggestivi dalla costa all’entroterra.
Il PROGRAMMA completo
|