
ROYAL MONACO WEB MAGAZINE
PAGINA WEB AMBASCIATA D'ITALIA NEL PRINCIPATO DI MONACO
►http://www.ambprincipatomonaco.esteri.it/Ambasciata_Monaco/
ROYAL MONACO: SELEZIONE ARTICOLI
TESTATE ON-LINE.
La registrazione presso i tribunali obbligatoria quando l’editore chiedefinanziamenti pubblici,prevede di conseguire ricavi, rispetta una regolareperiodicità e impiega giornalisti.
Nel Roc soltanto gli editori.
I blog non hanno l’obbligo
di registrarsi presso i tribunali
“a meno che non ricevano
finanziamenti pubblici”.
(così la Cassazione civile).
ANALISI DI FRANCO ABRUZZO
in http://www.francoabruzzo.it/document.asp?DID=5507
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
La Corte europea dei diritti dell'uomo tra
obbligo di rettifica e libertà di espressione.
Non sempre la pubblicazione
della rettifica è automatica.
L’automatismo è in contrasto con la Convenzione
Secondo la Corte di Strasburgo, i giudici nazionali devono contemperare le libertà e i diritti in gioco e verificare che la rettifica non comprima la libertà di espressione, invece di limitarsi ad applicare automaticamente l'obbligo di pubblicare la rettifica.
In http://www.francoabruzzo.it/document.asp?DID=9084
………………………………………..
La Corte di Strasburgo
condanna perquisizioni
e sequestro di agende
nelle redazioni. Non è
la prima volta che accade.
In http://www.francoabruzzo.it/document.asp?DID=9085
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
MESSICO: ASSASSINATO
GIORNALISTA, IL QUINTO
IN DUE SETTIMANE
In http://www.francoabruzzo.it/document.asp?DID=9081
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
SANITÀ. GIORNALISTI.
UN PREMIO dedicato alla
COMUNICAZIONE
DEL CUORE. 15.000 EURO
LA DOTAZIONE per i
5 MIGLIORI ARTICOLI
In http://www.francoabruzzo.it/document.asp?DID=9082
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
La giornalista a Somaglia
per il premio Borsa.
«Bisogna ritrovare la
solidarietà»: l’insegnamento
di Walter Tobagi nel ricordo
della figlia Benedetta
In http://www.francoabruzzo.it/document.asp?DID=9079
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
CAMERA PENALE DI PIACENZA
Secondo corso di deontologia e tecnica del penalista
Sessione n. 10 dell’11 maggio 2012. Il difensore e il segreto professionale - Il diritto di difesa e il diritto di cronaca – Limiti e confini di due diritti costituzionalmente garantiti
Relazione di Franco Abruzzo
(già presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Lombardia).
Il diritto di cronaca e il segreto professionale dei giornalisti alla luce della giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell’Uomo e della Corte di Cassazione della Repubblica Italiana.
In http://www.francoabruzzo.it/document.asp?DID=9075
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°