______________________________
PAGINA WEB AMBASCIATA D'ITALIA NEL PRINCIPATO DI MONACO
►http://www.ambprincipatomonaco.esteri.it/Ambasciata_Monaco/
Fond.Milena Milani: una giornata con Giovanna Gadda a Savona
SAVONA. Una gran giornata sabato 16 luglio 2011, dedicata alla pittrice-scultrice Giovanna Gadda, per la prima volta con una sua mostra a Albisola, presentata alle ore 11.00
in Sala Rossa a Savona e poi nel pomeriggio, alle ore 18.00 a Albisola Mare nell’Atelier Michela Savaia Albisola e l’Europa.
L’autrice è nata a Sesto San Giovanni (Milano) nel 1930, ha studiato a Brera, si è diplomata in scenografia, nel 1953 ha vinto il premio Giuditta Scalini per la scultura con una giuria prestigiosa. La Scalini era la moglie del pittore Campigli. Nel 1958 la Gadda ha studiato a Salisburgo con Emilio Vedova. Dal 1997 fa parte del gruppo di artisti della Galleria d’Arte Ada Zunino, Milano.
Questa mostra è a cura di Emme Emme Ci Ci, Fondazione Museo di Arte Contemporanea Milena Milani in memoria di Carlo Cardazzo e durerà sino al 31 agosto 2011. Saranno visibili oli su tela, sempre sul tema Sinfonia rosa sovversivo, e Strutture in ferro con tele incastonate qua e là, novità assoluta per Albisola. L’artista scrive anche straordinarie poesie che analizzano la vita e la dedizione per l’arte.
Oltre al depliant colorato, tipico pieghevole dell’Atelier Savaia, sarà presentato un catalogo, dove il titolo completo della mostra non c’è. Come mai? L’aggettivo sovversivo si legge soltanto nel pieghevole dell’Atelier; è stato chiesto in prestito alla scrittrice inglese Jane Austen, autrice di Orgoglio e pregiudizio (1775-1817), i cui romanzi seguitano ad avere tantissimi lettori. Proprio come afferma un’altra scrittrice, Milena Milani, spiegando i motivi del suo intervento. “Sono molto felice di avere con noi Giovanna Gadda” ha detto. E con lei si sono associate Michela Savaia, Simona Poggi, Lorenza Rossi, le tre consigliere super della Fondazione, oltre al critico Silvio Riolfo Marengo. Questa Sinfonia rosa sovversivo manderà in tilt, con ironia, tante espressioni ormai consunte. “Il mondo mi appartiene” afferma Giovanna Gadda. “Savona e Albisola sono due luoghi magnifici, dove la mia mostra porterà i suoi fermenti rivoluzionari e trasgressivi”.