
ROYAL MONACO WEB MAGAZINE
Termina questa settimana la seconda edizione della RASSEGNA PIANISTICA – “PROTAGONISTA… PIANOFORTE”. Giovedì 23 febbraio alle ore 17 presso il Teatro dell’Opera del Casinò di Sanremo, si esibirà l’ultimo pianista ospite della Rassegna, che alla seconda edizione ha replicato il successo dell’anno scorso. Il pianista chiamato ad esibirsi sarà Matteo Corio che proporrà un programma costituito da brani di Leos Janacek, Sergei Rachmaninov, Nikolai Karlovic Medtner, Felix Mendelssohn, Sergei Prokofiev.
L’ Orchestra Sinfonica di Sanremo, dopo l’impegno del Festival di Sanremo che l’ha vista grande protagonista, tornerà ad esibirsi per il pubblico di Sanremo la prossima settimana Giovedì 01 marzo alle ore 17 sempre al Teatro dell’ Opera del Casinò con il concerto “Viaggio nel Sinfonismo Viennese: Schubert e Mozart”.
MATTEO CORIO
Diplomato presso il Conservatorio “G. Donizetti” di Bergamo con il M° Marco Giovanetti, si perfeziona a Parigi e negli Stati Uniti presso l’Università di Bloomington sotto la guida di Emile Naoumoff.
Nel 2002 viene premiato con la più alta onorificenza accademica della medesima università, motivo per cui incomincia ad insegnare come assistente universitario presso il “Piano Department” dell’Università di Bloomington. Nello stesso anno registra a Parigi il suo primo cd con musiche di Nicolay Medtner e Johannes Brahms. Nell’Ottobre 2005 la radio statunitense "MUSIC TO HEAL THE HEART" del North Carolina dedica a questa registrazione una puntata della rinomata trasmissione settimanale che presenta nuovi interpreti del mondo della musica classica.
Si interessa inoltre alla musica contemporanea composta da giovani compositori: nel 2002 suona Twin per due pianoforti di Justin Messina (prima assoluta alla “Paul Recital Hall” di New York) e About laughing and forgetting per pianoforte ed orchestra di John Supko. Nel 2010 cura la prima assoluta del I concerto per pianoforte ed orchestra di Ludovico Pelis, eseguendolo sotto la direzione dello stesso compositore e con l’Orchestra Nazionale di Stato della Romania. Nel 2011 esegue la prima assoluta del II Concerto per pianoforte ed orchestra di Pelis con l’orchestra filarmonica di Stato di Chernivsky (Ucraina) sotto la direzione del M° Sergio Vecerina.
Nel 2005 viene nominato professore di pianoforte presso l’Accademia Musicale S. Cecilia di Bergamo, ed il Liceo Scientifico Musicale S.Alessandro e nel 2010 riceve l’incarico di vice preside del nuovo Liceo Musicale costituito presso la medesima istituzione scolastica.
|
|
|
||||||||||||
|