Continua la stagione al teatro Centrale.
Dopo il tutto esaurito de “Il lago dei cigni” fatto registrare il 17 gennaio scorso ritorna la compagnia Russian Classical Ballet con “Lo schiaccianoci” giovedì 7 febbraio alle ore 21.15.
¨ Teatro Centrale - giovedì 7 febbraio 2013 ore 21.15: Russian Classical Ballet in “Lo schiaccianoci”
Balletto in due atti | Musica Pëtr Il'ič Čajkovskij | Coreografia Marius Petipa/Vainonen | Scenografia RCB | Costumi RCB | Premiere 17 Dicembre 1892, Mariinsky Theatre di Sait Pietroburgo,
Russia.
La straordinaria e prestigiosa compagnia Russian Classical Ballet , composta da un cast internazionale di ballerini è orgogliosa di debuttare per la prima volta in Italia con “Lo Schiaccianoci”,
il balletto classico della migliore tradizione russa, nella sua versione completa in due atti.
La musica sognante e fantasiosa di Chaikovskij racconta della vigilia di Natale che il borgomastro di Norimberga decide di festeggiare attorno all’albero con la moglie e i due figli, Clara e
Fritz. Drosselmeyer, un misterioso personaggio, tra numeri di magia e atmosfere oniriche, regala a Clara uno schiaccianoci di legno a forma di soldatino. Al termine della sontuosa festa, Clara,
felice per il dono ricevuto, si addormenta stringendo il suo schiaccianoci tra le braccia. La magia farà volare la piccola in un mondo fantastico, dove il suo schiaccianoci si trasformerà in un
bellissimo principe. Il corpo di ballo, di rigorosa formazione accademica, impreziosito dalle musiche ciaikovskijane, porta in scena in maniera autentica tutta l'emozione e la romanticità
dell'interpretazione di un sogno.
RUSSIAN CLASSICAL BALLET
Compagnia di balletto fondata a Mosca nel 2004.
Il corpo di ballo, composto da più di 50 artisti diplomati nelle grandi scuole di danza di Mosca, Leningrado, Perm, Alma-Ata e Kiev, risponde alla necessità di una prospettiva giovane con un
grande potenziale artistico, uniti dall’esigenza di preservare la tradizione e il patrimonio artistico dei grandi maestri di balletto russi. Molti di loro hanno ballato per i più
prestigiosi teatri nazionali: Teatro Mariinskij - Kirov, Cremlino Ballet Theatre, Rimsky-Korsakov di San Pietroburgo Conservatorio, Novosibirsk Opera & Ballet Theatre, Perm Opera & Ballet
Theatre.
Alla base del repertorio della compagnia ci sono i capolavori del balletto classico: "Il lago dei cigni", "Schiaccianoci", "La bella addormentata", "Giselle", "Don Chisciotte", "Romeo e
Giulietta" .
Il Corpo di Ballo non viene sovvenzionato dal governo.
EVGENIYA BESPALOVA
direttrice e Prima Ballerina del Russian Classical Ballet, Moscow;
responsabile di tutti gli spettacoli classici e della preparazione dei solisti e del corpo di ballo.
promuove le tradizioni del balletto russo.
Nata a Krasnodar, Russia. Nel 2001 si è diplomata presso la Scuola di Danza di Voronezh. Nello stesso anno viene invitata a diventare membro, come prima ballerina, dello State Theatre of Opera
and Ballet di Voronezh, date le sue grandi doti tecniche che ha caratterizzato la sua formazione accademica. Nello stesso anno ha partecipato al Moscow International Ballet Competition (2001 -
Mosca, Russia), e fu lodata dalla giuria del concorso per il suo giovane e fresco talento. Naturalmente fu invitata a diventare membro di uno dei più prestigiosi teatri nel panorama della danza,
il famoso Teatro Stanislavsky e Nemirovich-Danchenko, a Mosca, dove la Bespalova ha ballato per un anno della sua vita.
Durante il periodo di adattamento a questa nuova realtà, Evgeniya ha ricevuto molti inviti a rappresentare altre compagnie di danza private, decidendo di integrare il Moscow City Ballet nel
2002, e in seguito il Moscow Classical Theatre nel 2008, come prima ballerina, partecipando a molte tournée mondiali in Paesi come Cina, Giappone, Taiwan, Egitto, Germania, Francia, Regno Unito,
Finlandia, Italia, Portogallo, Brasile, Spagna, Belgio, Polonia, Ungheria, Repubblica Ceca e Stati Uniti, e interpretando personaggi del grande repertorio classico come Clara nello
“Schiaccianoci”, Cenerentola in “Cenerentola”, Kitri in “Don Chisciotte”, Aurora nella “Bella Addormentata”, Giulietta in “Romeo e Giulietta”, Giselle in “Giselle”, Swanilda in “Coppelia”,
Sylphide in “La Sylphide”.
Evgenyia Bespalova partecipa regolarmente ai Gala di Danza presentati al Teatro Bolshoi, condividendo il palco con star internazionali come Nina Kaptcova (Bolshoi), Natalia Somova
(Stanislavskij), Anna Nikulina (Bolshoi), Kristina Kretova (Bolshoi) e Viacheslav Lopatin (Bolshoi). Durante la sua brillante carriera, che può contare più di duemilacinquecento prestazioni
professionali nei più importanti teatri del mondo, la Bespalova ha deciso di usare la propria esperienza e il proprio prestigio per creare il Russian Classical Ballet, concentrandosi su artisti
di qualità con i quali lavorare e cercare di recuperare la tradizione e il rigore della vecchia scuola di danza classica russa di Mosca e San Pietroburgo, senza dubbio la migliore al mondo.
.
PREZZI D’INGRESSO:
Platea € 28 ,00 + € 2,00 prev.
Galleria € 23,00 + € 2 ,00 prev.
Galleria II° sett. € 12,00 + € 2,00 prev.
la biglietteria del Teatro Centrale é disponibile 0184 597822 tutti i giorni dalle 16.00 alle 22.00.
Gli spettacoli dell’Ariston sono anche acquistabili on-line dal sito www.aristonsanremo.com.
Ariston - Ritz – Roof 1 – Roof 2 –Roof 3 e Roof 4
ALLESTIMENTO FESTIVAL DELLA CANZONE ITALIANA
dal 02/01/2013 al 11/02/2013: ,
Centrale
DRAMMATICO/MUSICALE
DI Tom Hooper
con Hugh Jackman, Anne Hathaway, Russell Crowe, Amanda Seyfried, Helena Bonham Carter, Sacha Baron Cohen, Samantha Barks, Eddie Redmayne, Aaron Tveit, Samantha Barks, George Blagden
dal 31/01/2013 al 06/02/2013: 16.00 18.45 21.30,
€7 Rid. €5 Mer €5
COMMEDIA
di Umberto Carteni
con Fabio Volo, Ennio Fantastichini, Adriano Braidotti, Zoé Félix, Nicola Nocella, Marina Rocco, Ahmed Hafiene, Jean-Michel Dupuis, Pino Micol
dal 08/02/2013 al 13/02/2013: 16.00 18.00 20.00 22.00,
€7 Rid. €5 Mer €5
Tabarin
DRAMMATICO
di Juan Antonio Bayona
con Ewan McGregor, Naomi Watts, Geraldine Chaplin, Marta Etura, Tom Holland, Sönke Möhring, Samuel Joslin, Oaklee Pendergast, Ploy Jindachote
dal 07/02/2013 al 13/02/2013: 16.00 18.00 20.00 22.00,
€7 Rid. €5 Mer €5
Ventimiglia Teatro Comunale
DRAMMATICO
di Fausto Brizzi
con Francesco Mandelli, Flavio Insinna, Lucia Poli, Loretta Goggi, Paola Minaccioni, Luca Argentero, Claudia Zanella, Chiara Francini, Marina Rocco, Valeria Bilello
il 08/02/2013: 19.15 21.15,
dal 09/02/2013 al 10/02/2013: 17.00 19.15 21.15,
dal 11/02/2013 al 13/02/2013: 19.15 21.15,
€6 Rid. €4 Mar €5