PRINTEMPS des ARTS DE MONTE-CARLO 15 MARZO _ 14 APRILE 2013, XXIX edizione
Quinto weekend (12-14 aprile): prosegue
il ciclo dedicato a Bartók che ospita l’Orchestra Filarmonica di Nizza diretta da Philippe Auguin. Calerà il sipario invece sulle pagine cameristiche di Beethoven.
L’ultimo dei cinque concerti, che compongono il
Portrait Bartók , nell’ambito dell’edizione 2013 del festival monegasco, propone venerdì 12 aprile ore 20.30 presso l’Auditorium Rainier III, l’opera suggestiva e sconvolgente
“Il castello del Principe Barbablù”. Eseguita in forma di concerto, l’opera è affidata all’Orchestra Filarmonica di Nizza , al baritono Matthias Goerne e al
mezzosoprano Michelle Deyoung , dirige Philippe Auguin.
A Bartkók fanno da contraltare le atmosfere
intimiste di Beethoven che chiudono sabato e domenica questa ventinovesima edizione. Il pianista François-Frédéric Guy, il violinista Tedi Papavrami e il
violoncellista Xavier Phillips, protagonisti del primo weekend, tornano a solcare le scene del festival per completare il Portrait Beethoven con quattro
concerti dedicati alle sonate per violino, violoncello e ai trii con pianoforte. Un finale imperdibile che include capolavori come le due ultime sonate per violoncello op. 102, la Sonata “a
Kreutzer” e il “Trio dell’Arciduca”. La sonata “a Kreutzer” è tra le composizioni più amate dal pubblico e prediletta dai virtuosi per il grande impegno tecnico ed espressivo richiesto; ad essa
si è ispirato anche Tolstoj, scrivendo un omonimo racconto. Il trio op. 97, composto intorno al 1811 e dedicato all’arciduca Rodolfo d’Asburgo, suo allievo e principale mecenate, si sviluppa in
quattro movimenti abbastanza ampi, dalla scrittura intensa ed espressiva.
Il programma beethoveniano sarà ospitato al Museo Oceanografico e alla
Salle Garnier dell’Opera.
V WEEKEND 12-14 aprile
Portrait Bartók
VENERDÌ 12 aprile |
20H30 | AUDITORIUM RAINIER III
Il Castello del Principe Barbablù op. 11
Opera in versione di concerto
Orchestre Philharmonique de Nice
Philippe Auguin, direzione
Matthias
Goerne , baritono
Michelle
Deyoung , mezzo soprano
SABATO 13 aprile
Portrait Beethoven
18H00 | MUSEO OCEANOGRAFICO
Sonata per violoncello e pianoforte, 12 variations sur «Judas Maccabée»
Wo045
Sonata per violoncello e pianoforte, Op. 102 n°1
Sonata per violino e pianoforte, Op. 96
20H30 | MUSEO OC EANOGRAFICO
Sonata per violino e pianoforte, Op. 30 n°1
Sonata per violino e pianoforte, Op. 47 “À Kreutzer”
Trio per violino, violoncello e pianoforte, Op. 70 n°2
TEDI PAPAVRAMI, violino
XAVIER PHILLIPS, violoncello
FRANÇOIS-FRÉDÉRIC GUY, pianoforte
DOMENICA 14 aprile
Portrait Beethoven
15H00 | MUSEO OCEANOGRAFICO
Sonata per violino e pianoforte, Op. 30 n°2
Sonata per violoncello e pianoforte «Variations Bei Männern,
welcheLiebefühlen»
Trio per violino, violoncello e pianoforte, 14 variations Op. 44
Trio per violino, violoncello e pianoforte, 10 variations «Ich bin der Schneider Kakadu»,
Op. 121°
TEDI PAPAVRAMI, violino
XAVIER PHILLIPS, violoncello
FRANÇOIS-FRÉDÉRIC GUY, pianoforte
18H00 | OPERA-SALLE GARNIER
Sonata per violino e pianoforte, Op. 30 n°3
Sonata per violoncello e pianoforte, Op. 102 n°2
Trio per violino, violoncello e pianoforte « Archiduc », Op. 97
TEDI PAPAVRAMI, violino
XAVIER PHILLIPS, violoncello
FRANÇOIS-FRÉDÉRIC GUY, pianoforte
Al concerto seguirà una festa di
chiusura.
Modalità di prenotazione e di acquisto dei
biglietti:
Prezzi dei biglietti da 23 a 48 euro con possibilità di abbonamenti a parte o a tutti i
concerti; riduzioni per gruppi e per giovani dai 13 ai 25 anni. Entrata gratuita per i bambini fino ai 12 anni.
Festival Printemps des Arts,
12
avenue d’Ostende MC 98000 Monaco, tel +377 93255804
info@printempsdesarts.mc , printempsdesarts.mc
GOERNE_Borggreve
Michelle Deyoung