IL PRIMO WEB MAGAZINE AL MONDO DI MONACO DIVENUTO CARTACEO.
IN PAGINA WEB AMBASCIATA D'ITALIA NEL PRINCIPATO DI MONACO
►http://www.ambprincipatomonaco.esteri.it/Ambasciata_Monaco/
SI CONCLUDE CON LE PREMIAZIONI AL CAFE' DE PARIS IL "MESE DELLA CULTURA E DELLA LINGUA ITALIANA"
(c) FOTO - L.Mattera
Nelle ultime giornate del “Mese della Cultura e della Lingua Italiana”,
promosso dall’Ambasciata d’Italia nel Principato di Monaco, si è tenuto all’Auditorium Ranieri III l’esposizione “Le Marche, l’Italia in una regione”; una due giorni dedicata alle eccellenze
dell’artigianato della Regione di Raffaello".
I ringraziamenti da parte della direzione Regione Marche
Artigiani sono stati presenti con prodotti di altissima qualità allo scopo di valorizzare e promuovere le realtà più dinamiche di una Regione forte delle proprie tradizioni e con una importante vocazione.
Ezio Greggio tra il Segretario di Stato del Principato, Jacques Boisson, e l'Ambasciatore Antonio Morabito
A conclusione del Mese della Cultura e della Lingua Italiana 2012, nel salone "Bellevue" del Café de Paris" è stato consegnato il “Premio Cultura” 2012 alle personalità italiane presenti nel Principato di Monaco che si sono distinte nel campo artistico, musicale, letterario e culturale, contribuendo in modo attivo alla diffusione di valori universali di cui la cultura è portatrice ed espressione.
Il premio ad Awana Gana Il premio a Massimo La Guardia
I premiati sono: Liana Marabini per arte, libro e cultura (alla quale sarà consegnato il premio non appena rimessasi dall' indisposizione che la costretta a disertare l'evento; Antonio Costantini Picardi, in arte “Awana Gana”, per giornalismo, radio e musica; Massimo La Guardia per la musica ed Ezio Greggio per l’impegno profuso nella realizzazione de “Monte-Carlo Film Festival de la Comédie”. Un premio alla "gratitudine" è stato consegnato dall'Ambasciata d'Italia all'Ing.Luciano Garzelli.
L'ing. Luciano Garzelli Massimo La Guardia e Antonio Costantini Picardi
Ha presentato il cerimoniale della premiazione durante la cena marchigiana di chiusura, Maurizio Di Maggio dai microfoni di Radio Montecarlo.
L'Ambasciatore Antonio
Morabito, Ezio e Paola Greggio
Tavola delle personalità
RADIO MONTE CARLO : MAURIZIO DI MAGGIO