IL PRIMO WEB MAGAZINE DI MONACO AL MONDO DIVENUTO CARTACEO - UNA TENDENZA CHE FA PROSELITI
Monaco: Maurizio De Giovanni (2 aprile) ed Erri De Luca (16 aprile) a 'Incontro con l'Autore"
Cos'hanno in comune Maurizio De Giovanni ed Erri De Luca ? Il cognome, magari, con quella particella che condividono, oppure l'origine napoletana o l'essere tutti e due scrittori di
successo che hanno esordito nella narrativa tardi, a quarant'anni .... la risposta è semplice: sono i protagonisti di un mese di aprile speciale per chi ama la letteratura italiana e vive
nel principato di Monaco.
Maurizio De Giovanni è un giallista, scoperto solo pochi anni fa grazie ad un concorso per scrittori esordienti indetto da L'Europeo. In giuria sedevano Carofiglio, Lucarelli ed
Evangelisti che intuìrono il talento di questo bancario con la fissazione della scrittura. De Giovanni scrisse un racconto breve ambientato nella Napoli fascista degli anni Trenta e imperniato
sulla figura del commissario Ricciardi, capace di risolvere ogni caso con tale abilità e precisione da sconcertare colleghi e istituzioni. Una capacità che si dice sia innaturale, dettata
dal demonio e che piace a pochi. Perchè Ricciardi vede i morti e ne coglie l'ultimo pensiero, interrotto a metà da una morte violenta.
Vincitore di numerosi premi, De Giovanni è pubblicato con successo in Spagna,Germania,Gran Bretagna e Francia
Maurizio De Giovanni incontrerà il pubblico de "Incontri con l'Autore" lunedi 2 aprile alle 18h30 al Monte Carlo Bay.
Ingresso libero.
Erri De Luca è considerato uno dei migliori scrittori italiani dell'ultimo decennio.
Narratore, ma anche poeta, autore di teatro,traduttore.
Ha quasi quarant'anni quando pubblica il suo libro d'esordio " Non ora, non qui" cui seguono tra gli altri: "Una nuvola come il tappeto", "Aceto, arcobaleno", "In nome della madre", "Il
peso della farfalla", " I pesci non chiudono gli occhi".
Regolarmente tradotto in francese, spagnolo, inglese, riceve numerosi premi tra cui il premio France Culture per “Aceto, arcobaleno”, il Premio Laure Bataillon per “Tre Cavalli”
e il Femina Etranger per “Montedidio”.
L'appuntamento con Erri De Luca è lunedi 16 aprile alle 18h30 nella sala Debussy all’Hotel de Paris.
Ingresso libero
Lo scrittore sarà introdotto dal Prof. Giovanni Tesio
Di lui, di Erri De Luca, vorrei semplicemente offrirvi una poesia:
Considero valore ogni forma di vita, la neve, la fragola, la mosca.
Considero valore il regno minerale, l'assemblea delle stelle.
Considero valore il vino finché dura il pasto, un sorriso involontario,
la stanchezza di chi non si è risparmiato, due vecchi che si amano.
Considero valore quello che domani non varrà più niente e quello
che oggi vale ancora poco.
Considero valore tutte le ferite.
Considero valore risparmiare acqua, riparare un paio di scarpe,
tacere in tempo, accorrere a un grido, chiedere permesso prima di sedersi,
provare gratitudine senza ricordare di che.
Considero valore sapere in una stanza dov'è il nord,
qual è il nome del vento che sta asciugando il bucato.
Considero valore il viaggio del vagabondo, la clausura della monaca,
:
Royal Monaco Riviera web magazine fondé par Luigi MATTERA est le PREMIER site online de Monaco en presse écrite . Royal Monaco Riviera, il primo sito online del Principato divenuto cartaceo.ARTE, CULTURA, SOCIETA' della Riviera Ligure e Costa Azzurra!