IL PRIMO WEB MAGAZINE AL MONDO DI MONACO DIVENUTO CARTACEO.
UNA CONTROTENDENZA CHE FA PROSELITI.
JUIN BLOG RANK 75
Le point au Conseil National
12, rue Colonel Bellando de Castro - BP 538 - MC 98015 MONACO Cedex
Jean-François Robillon, Président du Conseil National, Alexandre Bordero, Président de la Commission des Finances et de l’Economie Nationale et Jean-Charles Gardetto, Président de la Commission des Relations Extérieures.
De gauche: Alexandre Bordero, Jean-François Robillon, Jean-Charles
Gardetto
L’Ordre du jour:
1) La réforme du régime des retraites : bilan des rencontres avec les partenaires sociaux
2) Point sur le Budget Rectificatif 2012
3) Bilan de la 21ème Session Annuelle de l’Assemblée Parlementaire de l’Organisation pour la Sécurité et la Coopération en Europe organisée par le Conseil National du 5 au 9 juillet 2012 : des retombées économiques, médiatiques et politiques pertinentes pour la Principauté.
Si ritorna a parlare di pensioni durante l'incontro mensile con la stampa della Presidenza del Consiglio Nazionale del Principato di Monaco. Jean-François Robillon, Presidente, descrive gli ultimi incontri con le forze sociali, l'Unione dei Sindacati e quella dei Pensionati, dalle quali sono emersi i punti di vista focali atti a muovere il Governo sulla ricerca di soluzioni definitive per approdare alla finalizzazione di una legge fortemente voluta da S.A.S. il Principe Alberto II.
Alexandre Bordero, Presidente dalla Commissione delle Finaneze ed Economia del C.N. e Jean-François Robillon hanno confermato la volontà di mantenere la continuità dei contributi a "tasso fisso", già in corso dal lontano 1945 e garante per la chiarezza interpretativa da parte del datore di lavoro e degli impiegati, ancorché della conferma della proposta legislativa volta all'istituzione di una garanzia retributiva minima per chi va in pensione. Stando alla logica dell'attrattività che oggigiorno ogni paese vuole affermare verso gli investitori, tutti gli elementi di chiarezza e stabilità contribuiscono ad incrementare le attività allargando le possibilità finanziarie di quest'ultimi nel Principato, dice Robillon. Gardetto completa l'argomento rinnovando la fierezza di aver perfettamente calcolato le previsioni del bilancio che è sulla strada di un perfetto equilibrio dovuto all'aumento delle entrate ed al mantenimento della spesa pubblica.
Altro elemento di successo del Principato ottenuto in Luglio, dice Jean-Charles Gardetto, attuale Presidente della Commissione Esteri è stata l'impeccabile organizzazione, mondialmente riconosciuta, dell'Assemblea Parlamentare OSCE che l'ha visto rieletto, con una larga maggioranza, nel ruolo di Vice-Presidente.
Da sin. Jean-Charles Gardetto e Riccardo Migliori, Presidente OSCE
I lavori per la costruzione della nuova sede parlamentare del Principato sono sul punto di conclusione e già verso la fine di luglio l'intera sezione amministrativa vi si trasferirà , mentre l'inaugurazione ufficiale è fissata per il 12 settembre con visite pubbliche il 15 settembre per i soggetti monegaschi ed il 16 per i residenti.