La poetessa Maria Salamone ai festeggiamenti monegaschi della lingua italiana
MONTECARLO (FRANCIA).
Il mese di ottobre a Montecarlo, nella ricorrenza del 150° dell'unità d'Italia e della "Settimana della Lingua Italiana nel Mondo" è stato dedicato
ai festeggiamenti della lingua e della cultura italiana.
Sotto la presidenza del presidente della Repubblica italiana e il patrocinio del ministero degli affari esteri, è con grande impegno e maestria che sono stati organizzati numerosi eventi, nel cuore del Principato, sotto dell'egida dall'Ambasciatore d'Italia a Monaco, S.E. Antonio Morabito e il con il contributo di tutto il personale, e la collaborazione delle varie associazioni presenti sul territorio monegasco, quali: "Dante Alighieri, COMITES, Accademia Italiana della Cucina, Monaco-Italie". Dei grandissimi eventi, che hanno avuto come protagonisti i più grandi nomi nel campo pittorico, cinematografico, teatrale, lirico, fotografico, letterario, poetico... Ed è nel campo poetico che, per il terzo anno consecutivo, la poetessa Maria Salamone di Cannes, (di origine italiana), ha tenuto un récital di poesie presso il Collège Charles III e il Liceo Alberto I° di Montecarlo.
"Un'esperienza molto bella", - ha confidato la poetessa - e soprattutto arricchente, nel constatare che, al di là dei pregiudizi e di tutte le false idee che si fanno spesso sui giovani: i valori, i sentimenti, le emozioni, l'amicizia, l'amore... fanno ancora parte dell'attuale gioventù: parte dei loro sogni, delle loro aspirazioni, del loro credere, del loro sperare... parte del loro essere!"
Fantastici i professori d'italiano del Collège Charles III, Steve Cojan, e quelli del Liceo Alberto 1°, Patrizia Bini e Antonio Porta, che reciprocamente hanno fatto studiare ai loro allievi alcune poesie della poetessa Salamone, che alcuni hanno recitato a memoria e in un perfetto italiano. Interessanti e a volte istruttivi i pareri espressi dal giovane pubblico, tutti felicemente sorpresi di poter ascoltare, vedere e dialogare con il poeta, spesso incontrato solo tra le pagine di un libro.
Erano presenti ai due incontri, rispettivamente il principale aggiunto del Collège Charles III M. Pierre Bertrand, e il Provisore del Liceo Alberto 1°, M. Pierre Cellario, il direttore dall'Associazione Monaco-Italie, (all'iniziativa di tale evento), e la sua assistente, Magalie Castellan.
E' importante ricordare che l'Associazione Monaco Italie, offre ogni anno una borsa di studi a uno studente monegasco, presso la prestigiosa università di Perugia, ove potrà studiare e migliorare la lingua di Dante: la lingua italiana!
(*) Le Blog Rank (BR) est un indice de qualité calculé chaque nuit à partir de nombreux critères et d'un algorithme complexe. Il varie entre 0 et 100, et traduit l'activité du blog, ainsi que l'intérêt porté par les visiteurs. Un Blog Rank élevé indique que le blog a été mis à jour récemment, et que les visiteurs qui s'y sont rendus l'ont trouvé intéressant.
Parmi les informations qui interviennent dans son calcul, le Blog Rank prend en compte :
- la régularité dans la mise à jour et l'ajout d'articles
- le temps passé des visiteurs sur le blog et par article
- le nombre d'articles lus par visiteur
- le nombre d'abonnés à la newsletter
- le nombre de visites spontanées ne venant pas d'un moteur de recherche (indice de récurrence)
- l'activité récente (nombre d'articles publiés dans les 30 derniers jours)
- le nombre de commentaires récents
- l'audience globale
Cette méthode est mise à jour régulièrement et permet une certaine homogénéité des calculs afin d'éviter les abus.