ROYAL MONACO RIVIERA WEB MAGAZINE
PRESENTS
Grazie al libro di Dario Daniele acquistate attrezzature per due parchi giochi in India
SANREMO (IM). Con piacere e soddisfazione si annuncia che,
grazie ai primi proventi derivanti dalle vendite del nuovo libro scritto dal prof. Dario Daniele, “IO TI VEDO”, sono state finanziate e verranno acquistate
nelle prossime settimane le attrezzature per allestire due parchi giochi completi per bambini, in due villaggi ASSEFA dell’India del Sud (Tamil Nadu).
I parchi giochi saranno ubicati nell’area centrale dei villaggi, o in prossimità delle scuole, e potranno allietare il tempo libero dei bambini più piccoli dei villaggi.
In appena due mesi, nella sola provincia di Imperia, si sono già vendute alcune centinaia di copie del libro. Un ottimo successo che segnala l’interesse verso un prodotto editoriale (l’editore è Philobiblon di Ventimiglia) che si distingue per la cura e la bellezza della copertina e per l’originalità del contenuto. Queste caratteristiche, e il fine benefico, lo rendono un’ottima scelta per i piccoli regali di Natale (il libro costa 13 euro).
“IO TI VEDO – viaggi nell’animo umano e nella tenerezza del mondo” è un originale libro di viaggi, risultato di oltre vent’anni di ricerche in decine di Paesi del mondo. Questo nuovo lavoro di Dario Daniele non pretende di essere un punto di arrivo, ma l’occasione per nuove originali riflessioni sull’uomo e sul suo futuro. L’autore cerca di comprendere a fondo i luoghi visitati, indaga su una umanità affascinante e sulle sue evidenti contraddizioni, non dimenticandosi di cogliere ovunque una tenerezza che alimenta il desiderio di verità e il bisogno di bellezza. Sullo sfondo, la natura potente e le sue straordinarie creature offrono spunti continui e autentica gioia, in una società umana troppo imperfetta che necessita di una radicale trasformazione nel cammino della pace e della nonviolenza.
Il ricavo netto e i diritti d’autore sono interamente destinati a finanziare progetti dell’Organizzazione Non Governativa ASSEFA.
L’ASSEFA promuove progetti di sviluppo ecosostenibile, secondo principi gandhiani, in sette stati dell’India e coinvolge circa 10.200 villaggi e ben un milione di famiglie beneficiarie dei progetti. I bambini che frequentano le scuole ASSEFA sono circa 20.000, di ogni ordine e grado.
Nel 1978 è stata costituita nel nostro Paese l’ASSEFA Italia, che ha lo scopo di appoggiare l’attività dell’ASSEFA India, finanziandone le realizzazioni, e di favorire la nascita di una presa di coscienza sulle tematiche dello sviluppo integrato nei Paesi del Terzo Mondo. Essa è riconosciuta dal Ministero degli Esteri come Organizzazione Non Governativa, ha sede nazionale in Sanremo e può contare sull’appoggio di diversi Gruppi in svariate città italiane. Numerose iniziative sono state promosse da questi Gruppi, insieme o individualmente: interventi nelle scuole; finanziamento di microrealizzazioni; manifestazioni ed incontri; adozioni a distanza.
L’ASSEFA nasce dall’iniziativa di Giovanni Ermiglia, professore di filosofia sanremese. Giovanni partì per l’India nel 1968 e, con una straordinaria avventura umana, ricca di incontri e di eventi davvero prodigiosi, creò una nuova Organizzazione nel pieno rispetto dei principi gandhiani più autentici.
Questa incredibile storia è stata raccontata, per la prima volta, in un libro scritto dallo stesso prof. Dario Daniele, insegnante sanremese. Il libro è edito da “Cittadella Editrice” di Assisi con il titolo “DENTRO IL VILLAGGIO vive il sogno indiano di Giovanni” e lo si può acquistare presso gli uffici dell’ASSEFA siti a Sanremo, in via Roma 104 (tel. 0184.501459).