ROYAL MONACO RIVIERA WEB MAGAZINE
______________________________
PAGINA WEB AMBASCIATA D'ITALIA NEL PRINCIPATO DI MONACO
►http://www.ambprincipatomonaco.esteri.it/Ambasciata_Monaco/
GRAN GALA NEL PRINCIPATO
PREMIO MONTE-CARLO DE 'IL FOGLIO ITALIANO'
Momenti di apprensione nella serata di Gala di venerdì 2 settembre 2011 per il 15mo anniversario de Il Foglio Italiano, la
rivista degli italiani all'estero pubblicata da Ilio Masprone, dove partecipavano più di 200 invitati all’ Hôtel di Parigi. Durante il cocktail di benvenuto prima della cena e spettacolo che ha
visto la presenza di personalità monegasche ed italiane, una signora è stata soccorsa dal Presidente del Parlamento di Monaco (Consiglio Nazionale), Dr. Jean-Francesco Robillon, presente nella
serata in qualità di rinomato ospite demandato alla consegna del Premio Monte-Carlo artistico a Remo Girone, l’attore italiano molto noto a partire dal sérial della TV italiana " La
Piovra", ove ricopriva il ruolo di Tano Cariddi , esperto finanziario della Mafia .
Il Dr. Robillon ha, fortunatamente per la paziente, avuto la possibilità di intervenire prontamente sulla donna colpita, come ci ha informato in seguito, da
un’improvvisa caduta della tensione arteriale e, nel sollievo dei presenti e dopo una buona mezz’ora di cure, ha rianimato la signora rimettendola in condizione di accettabile
sicurezza psico-fisica.
La serata ha potuto cosi’ rientrare nei binari della convivialità, condotta da Ilio Masprone sotto le note musicali dell’arpista italiana Caterina BERGO che
ha allietato con classiche melodie la cena preparatoria alla consegna dei premi, alla sfilata di modelle dello stilista Carlo Ramello e della rappresentante di Miss Italia nel Mondo eletta nel
Principato di Monaco. Il « duo » Soul Classic del giamaicano Frank Leen e della russa Olga Nikitina hanno sopreso gli astanti con il mix soul-soprano delle loro corde vocali.
Eccellente prestazione vocale di un’altra insignita del Premio Monte-Carlo, la cantante pianista Nair. Il Tenore Massimo La Guardia ha emozionato i presenti con le note dell’Inno di Mameli
contornato da splendite ragazze abbigliate cadauna con un colore della bandiera italiana.
Il conduttore si è felicitato con le autorità italiane e monegasche presenti sottolineando, in particolare, il sostegno del COMITES (Comitato degli Italiani
all’Estero), il cui presidente Conte Niccolo’ Caissotti di Chiusano è stato anche insignito del Premio Monte-Carlo de Il Foglio Italiano, dell’Ambasciatore d’Italia nel Principato, Dr.
Antonio Morabito e del Ministro Plenipotenziario di Monaco, S.E . Henry Fissore che hanno testimoniato e confermato un’occhio di particolare attenzione a questa rivista che rappresenta più
di una testa di ponte tra i residenti italiani ed i monegaschi, tanto per la vicinanza geografica dei confini quanto per la diffusion all’estero e dall’estero di notizie, avvenimenti
artistici, culturali e storici che coinvolgono l’italianità nell’internazionale e quella monegasca di riflesso, grazie alla trasmissione di buona parte degli articoli che riguardano le
istituzioni del Principato ed eventi in cui l’Italia partecipa a Monaco con la divulgazione di spettacoli che rappresentano la nostra cultura.
Non a caso, il mese di ottobre sarà quello della « cultura italiana » e, come affermato dallAmbasciatore Antonio Morabito, -
« Gli italiani hanno fatto sempre parte integrante del tessuto economico, sociale e culturale del Principato ed hanno contribuito con dinamismo ed attaccamento alla crescita ed allo
sviluppo del Paese. La lingua e Cultura italiana è stata da sempre in simbiosi con la realtà locale »
La collezione dello stilista Carlo Ramello
COMUNICAZIONE PUBBLICITARIA:

ROYAL MONACO CHAMPAGNE - GRAND CRU GRANDE RESERVE & ROSE - AVIZE
(F)
info.royalmonaco@gmail.com
L'alcol è pericoloso per la salute