ROYAL MONACO RIVIERA WEB MAGAZINE
______________________________
PAGINA WEB AMBASCIATA D'ITALIA NEL PRINCIPATO DI MONACO
►http://www.ambprincipatomonaco.esteri.it/Ambasciata_Monaco/
PRESENTS:
Venerdì 9 dicembre continua la stagione degli spettacoli invernali al Teatro Ariston di Sanremo. Alle ore 21.15, sarà in scena il musical “Pirates” con la regia di Maurizio Colombi con Luisa Corna protagonista.
Maurizio Colombi è l’ideatore, autore dei testi e regista di un musical sui Pirati il cui filo conduttore è l’interazione con il pubblico in sala, grande protagonista già all’acquisto del biglietto, il quale verrà coinvolto da subito a far parte della ciurma di una delle diverse flotte che hanno a capo un famoso pirata (Barbarossa, Lord Green, Black Bart, il Corsaro Nero, etc.). Una storia di pirati, amori e tesori, che cela, tra le righe, una sottile ironia che “casualmente” sembra quasi avere dei riferimenti con il panorama politico italiano attuale.
Protagonista della vicenda, che prende spunto dalle storie dei pirati che affollavano le acque caraibiche tra il diciassettesimo e diciottesimo secolo, è LUISA CORNA. Attrice, cantante e presentatrice, indossa qui i panni di Angelica, una splendida e affascinante Piratessa, la quale fugge dalla sua gente
per arruolarsi e rapinare a sua volta le flotte del padre ma che verrà poi rapita dagli inglesi.
Luisa Corna, balla, recita e combatte con la spada, ma soprattutto canta pezzi indimenticabili come: "La voce nel silenzio", "Diavolo in me", "Gente di mare", "Honesty", "Ancora", "Black in black", "Voices"; oltre cinquanta pezzi mixati e riarrangiati fra le canzoni italiane e straniere più belle degli ultimi 50 anni.
I prezzi di ingresso sono così fissati:
Poltronissima € 35.00 + € 3,00 prevendita - Poltrona € 30.00 + € 3,00 prevendita
1° fila galleria € 30.00 + € 3,00 prevendita - Galleria I sett. € 25.00 + € 2,00 prevendita
Galleria II sett. € 18.00 + € 2,00 prevendita
FRANCESCA REGGIANI
"TUTTO QUELLO CHE LE DONNE (NON) DICONO"
Scritto da Francesca Reggiani e Valter Lupo
con Gianluca Giugliarelli
Giovedì 15 dicembresarà invece protagonista Francesca Reggiani con la nuova versione del suo spettacolo “Tutto quello che le donne (non) dicono”
Francesca Reggiani ritorna con un nuovo spettacolo “ Tutto quello che le donne (non) dicono” che non lascia scampo, con le sue battute fulminee e brucianti, con i suoi ritratti feroci e veritieri, con le sue riflessioni acute e scomode, con il suo sguardo ironico e divertente sulla nostra disastrata attualità.
I prezzi di ingresso sono così fissati:
Poltronissima € 20.00 + € 2.00 prevendita - Poltrona € 17,00 + € 2.00 prevendita
1^ Fila Galleria € 17,00 + € 2.00 prevendita - Galleria € 15.00 + € 2.00 prevendita
Le prenotazioni sono aperte tutti i giorni con orario dalle 16.00 alle 21.00 allo 0184 506060 ed è disponibile anche l’acquisto online dal sito www.aristonsanremo.com.
La pieces teatrale si basa su una serie di riflessioni sugli argomenti che riguardano l’attualità, dai tagli alla spesa pubblica ai tagli alla persona fisica, dall’Alitalia al Ministro della Pubblica Istruzione Maria Stella Gelmini; per passare alle tematiche che riguardano i sentimenti, l’amore e la vita di coppia. Di qui i racconti di donne, che dopo anni di Deserto Dei Tartari, non trovando un uomo degno di questo nome, sono disposte a cambiare religione, imparano all’occorrenza mantra nepalesi, nel tentativo di farsi aprire il terzo occhio, il quarto ciakra, il settimo sigillo, insomma qualunque cosa pur di sturare il tappo di solitudine che spesso le accompagna da anni.
L’amore è una cosa meravigliosa? Da single è il massimo? La chirurgia estetica fa miracoli? E’ vero che se anche dopo anni di baci e bacetti “il vostro principe” si ostina a non diventare “azzurro”, è importante cambiare rospo? E’ vero che ogni lasciata è persa?
Questi sono i temi portanti, arricchiti da un piccolo bagaglio dei repertori di personaggi più classici parodiati dall’attrice: Donatella Versace, Sofia Loren, Sabrina Ferilli.
Francesca Reggiani ritorna con un nuovo spettacolo “ Tutto quello che le donne (non) dicono” che non lascia scampo, con le sue battute fulminee e brucianti, con i suoi ritratti feroci e veritieri, con le sue riflessioni acute e scomode, con il suo sguardo ironico e divertente sulla nostra disastrata attualità.