______________________________
PAGINA WEB AMBASCIATA D'ITALIA NEL PRINCIPATO DI MONACO
►http://www.ambprincipatomonaco.esteri.it/Ambasciata_Monaco/
A PASSO DI TANGO A VALLECROSIA, IMPERIA, SANREMO
VENERDI’ 8 E SABATO 9 LUGLIO
DUE GRANDI SERE D’ESTATE PER
“ASPETTANDO IL FESTIVAL DEL TANGO DI SANREMO 2011”
DOMENICA 10 STAGES AL NYALA SUITE HOTEL
Il Festival del Tango di Sanremo è arrivato con entusiasmo alla sua terza edizione e, come di consueto, anticipa in un week-end estivo la grande kermesse dell’ormai consolidato primo week-end di ottobre.
Per questa “Summer Edition” di luglio Stefania Bertini, Direttrice artistica del Festival, ha optato per due location particolari per forza di suggestione e tipicità del territorio: il ristorante “Da Erio” a Vallecrosia, venerdì 8 luglio, con il suo straordinario Museo della Canzone e la gustosa suggestione di una cena argentina a prezzo convenzionato per chi lo desidera; la Baia Salata a Imperia, sabato 9 luglio, con la magia di poter ballare proprio sul mare fino a tarda notte.
L’anticipazione estiva del Festival, che intende richiamare tra sole e mare gli amici del Festival del Tango di Sanremo per condividere in serate speciali le linee guida della più grande manifestazione autunnale, ha come ospiti una coppia di danzatori e maestri di grandissimo rilievo e fama mondiale: Erna e Santiago Giachello. Da anni figure di spicco della scena internazionale, sono amatissimi come insegnanti di fine qualità e raffinatezza, nonché noti a tutti gli appassionati per le esibizioni di forte suggestione coreografica, sensualità e tecnica.
Per queste loro caratteristiche Erna e Santiago sono stati scelti per “lanciare” il tema del festival del tango 2011, la coppia, e la sua specifica energia simbiotica, non soltanto in riferimento alle coppie di ballerini e a tutte le coppie di tangueros che potranno ballare insieme, ma anche alle coppie di Musicalizadores, sempre appunto due a due in ogni serata del festival e dell’”Aspettando il festival” estivo.
Venerdì sera saranno in consolle a Vallecrosia Pasquale per Pakytango di Lobbi insieme a Gaspare di Milonga del Angel.
Sabato sera a Imperia La Ros, la donna dj ormai più amata in Europa, insieme a Robbi.
Due giorni di grande tango, dunque, con la possibilità di frequentare, domenica 10
luglio, stages con i Maestri presso il Nyala Suite Hotel, ormai classica “centrale operativa del festival” e sponsor tecnico della manifestazione.
Per Informazioni:
Stefania Bertini
Direzione Artistica Festival del Tango di Sanremo
010/8592040
335/5757758
Programma della Manifestazione:
Venerdì 8 luglio
18/ 19.30 Stages con i Maestri presso il Nyala Suite Hotel. Lezione di Vals, livello intermedio
22/ 04 Milonga Speciale, Ristorante da Erio di Vallecrosia. DJ Paky Tango e Gaspare Milonga del Angel
Sabato 9 luglio
18/ 19.30 Stages con i Maestri presso il Nyala Suite Hotel. Lezione di Milonga, livello intermedio
22/ 04 Milonga de Gala con esibizione dei Maestri Erna e Santiago Giachello, Baia Salata
DJ La Ros e Robby
Domenica 10 luglio
18./ 19.30 Stages con i Maestri presso il Nyala Suite Hotel. Lezione di tango, livello intermedio/avanzato
Profilo Artisti
Erna y Santiago Giachello
Un Tango potente ed innovativo nasce dalla loro unione nel 2000: una miscela sottile di eleganza, libertà di espressione, rigore tecnico e sensualità. Erna e Santiago sono sia artisti che insegnanti che lavorano frequentemente a Buenos Aires ed in tutta Europa. Sono considerati fra i “grandi„ del Tango del mondo e sono regolarmente invitati a partecipare ai vari festival internazionali. A Montpellier, nel sud della Francia, mettono a punto e divulgano il loro ballo e il metodo con classi regolari di tango e con lezioni private. La loro ambizione è di continuare a trasmettere, semplicemente, e loro emozioni e la loro passione per il tango argentino attraverso la danza e l’insegnamento.
Paky Tango
Milonga Speciale di Venerdì 8 luglio – Ristorante Da Erio
Vanta un'esperienza più che decennale nel mettere musica all'interno delle sue milongas e non solo. Un'esperienza che si estende anche al ballo, un interesse poliedrico all'interno del quale hanno trovato spazio la pazienza di saper ascoltare ed il desiderio di apprendere. È DJ Resident da oltre 13 anni consecutivi. La sua esperienza inoltre spazia dalle ville nel quartiere di Albaro (GE) ai Festival, dai Galà alle Milongas in numerose città italiane e europee. Da due anni organizza la Grande Rassegna DJ alla Milonga PK: una nuova rassegna di Dj provenienti da Italia, Europa ed Argentina. Finalmente un giusto riconoscimento non solo ai DJ che allietano le serate della Milonga PK, ma anche alla Musica stessa!
Gaspare
Milonga Speciale di Venerdì 8 luglio – Ristorante Da Erio
La Ros
Milonga de Gala di Sabato 9 luglio – Baia Salada Imperia
Milonga de Gala di Sabato 1 ottobre – Teatro Ariston
Rossana (in arte La Ros), illustratrice e grafica pubblicitaria, vive a Parma e musicalizza dal 2007 in numerose milonghe del centro e del nord Italia ed è stata ospite di festival e maratone europee. La sua programmazione, caratterizzata da una selezione classica e una particolare attenzione agli anni 30/40, si struttura in tandas e cortine non ballabili. Guidata da una grande sensibilità, cerca sempre un equilibrio ottimale tra i gusti della pista e la propria impronta musicale. "La mia attività di musicalizador è partita qualche anno fa ed ora in maniera un po' tirannica assorbe quasi completamente il mio 'universo tango'. La dj ha quasi fatto fuori la ballerina. Stare alla consolle è emozionante... pochi abbracci possono competere con la bellezza di sentire la pista come un unico animale ansimante e danzante".
Roberto Zambelloni
Milonga de Gala di Sabato 9 luglio – Baia Salada Imperia
Milonga de Gala di Sabato 1 ottobre – Teatro Ariston
Lo zen e l'arte di mettere musica... Amo mescolare i sapori, i colori e le sensazioni in modo sapiente ed armonioso guidando la degustazione. Un antipasto leggero, stuzzicante mai eccessivo... per passare ai primi della tradizione, schietti e gustosi, ma senza eccedere, per lasciare il posto a secondi corposi e saporiti arricchiti da contorni che fanno unico il piatto. E per finire magari un sorbetto rinfrescante, semplice, delicato, profumato... Ma poi ancora frutta e dolci, per passare all'apoteosi delle calorie, la soddisfazione del palato e dello spirito, e infine completare con un buon caffè e un amaro per chiudere la milonga... senza mai dimenticare l'accompagnamento di un buon vino (cortina). Che dire... adoro cucinare! ;-) Ballo tango dal 2000 e propongo musica dal 2004. Ho iniziato quasi per gioco ad una festa di amici e ho proseguito in questa mia passione modificando lo stile e aggiornando i miei gusti e le mie conoscenze musicalizzando i diverse milongas e festival.
Stefania Bertini
Direzione Artistica Festival del Tango di Sanremo
Esperta in teoria e tecnica della comunicazione, progettazione e organizzazione di eventi. Consulente per le Relazioni Esterne, la Comunicazione e l’Ufficio Stampa, la progettazione didattica. Presidente N.E.M.O. g.e.i.e. (Network European Music Operators), unico consorzio europeo non a scopo di lucro per le grandi manifestazioni di musica e spettacolo, vice presidente nazionale Assoartisti e presidente per il Sindacato Ligure, Coordinatrice progetto DanzaGenova, dal 2009 direttrice artistica, ideatrice e produttrice del Festival del Tango di Sanremo, Coordinatrice per la Liguria della Fondazione Fabrizio De Andrè. Ricercatrice, docente e autrice per il settore della Letteratura Mediolatina, del rapporto tra Storia delle istituzioni e Comunicazione, Tecniche e dinamiche relazionali e potenziamento dell’autostima, Storia della predicazione domenicana. Consulente per la pianificazione di strumenti per l’area della comunicazione nei settori del business del benessere. Consulente di Pubbliche Amministrazioni per quanto concerne le tematiche relative al mondo giovanile e all’individuazione di strategie contro i disagi, la progettazione e organizzazione di eventi di comunicazione, le strategie di marketing integrato per la cultura. E’ giornalista pubblicista e scrittrice.