
VICOFORTE - A catturare la scena è stato, come prevedibile, Emanuele Filiberto di Savoia. Alla cerimonia di questa mattina al Santuario di Vicoforte, organizzata dalle Guardie d’onore alle reali tombe del Pantheon in occasione del 150° anniversario dalla nascita di re Vittorio Emanuele III, il principe chiarisce subito il significato del messaggio televisivo dell’altra sera: il lancio di una serie tv dedicata ai reali su Netflix.
Nelle dichiarazioni rilasciate alla nostra testata (sulla pagina Facebook trovate il video integrale), si sofferma anche su ciò che quella “provocazione” ha scatenato. Con parole forti: «Mi ha fatto paura vedere le reazioni, dimostrano quanto disagio politico e sociale ci sia oggi nel nostro paese. L’Italia merita di più. Trovo allarmante che un video fatto “per giocare” abbia avuto tutto questo seguito».

Emanuele Filiberto ribadisce anche la sua posizione sulla destinazione finale delle salme reali, oggi ospitate al Santuario di Vicoforte: «Credo che questa debba essere una soluzione temporanea e che la loro sistemazione finale sia al Pantheon». Non smentisce nemmeno il lavorio che sarebbe partito per far tornare in Italia la salma dell’ultimo re d’Italia, Umberto I, e della regina Maria Josè, oggi sepolti ad Altacomba, in Savoia: «Sono stati due personaggi molto amati dagli italiani, penso meritino anche loro di andare al Pantheon».

La cerimonia al Santuario
Il dispiegamento di forze dell’ordine era imponente, fin dalle nove del mattino. Alla fine sono state circa 150 le guardie d’onore che hanno sfilato stamattina al Santuario (un po’ meno delle attese). Non sono mancati, invece, tanti curiosi che hanno riempito la basilica, dove alle 11 si è svolta la Messa. All’ingresso del principe Emanuele Filiberto anche qualche applauso. Di certo c’è un dato: non erano presenti contestatori.
Dopo la Messa, forse il momento più simbolico della mattinata: Emanuele Filiberto ha posato la “rosa d’oro” sulla tomba della regina Elena. Hanno partecipato alla cerimonia, fra gli altri, l’ex sindaco di Milano Gabriele Albertini e il filosofo ed opinionista Diego Fusaro, che oggi alle 17 modera il convegno a Piazza.
(c)provinciagrande.it.