Si è svolta terza edizione di “Aqua Film Festival”, a Roma al Cinema Caravaggio e alla casa del Cinema
Tra le novità il concorso Aqua & Students tra cui hanno partecipato anche gli studenti della l’Università di Monaco.

Il festival internazionale di cinema dedicato all’ACQUA si è tenuto dal 7 al 9 giugno nella città capitale del cinema .
Hanno partecipato filmaker di tutto il mondo con cortometraggi, incontri e workshop, eventi speciali dedicati e ispirati al tema dell’acqua, nato da un’idea di Eleonora Vallone, attrice, giornalista ed esperta di metodiche in acqua.

In alto Eleonora Vallone con il Presid. M.Codurri rappresenta lin Italia la Fondazione del Principe Alberto II di Monaco
Il programma del festival ha intercettato la più stringente attualità in materia ambientale con una selezione di cortometraggi e “cortini” dedicati al tema dell’acqua. I film presentati si sono soffermati sul profondo rapporto tra gli esseri umani e la natura, “legame da salvaguardare – spiega Vallone - perché interventi troppo invasivi possono causare un degrado ambientale irrimediabile e la forza delle immagini è superiore alla parola…”. Accanto alla competizione il programma ha presentato un cartellone ricco di eventi speciali e una serie di incontri con personaggi del mondo dello spettacolo, del cinema e della tv.
Il festival è stato diviso in due sezioni: uno per corti fino a 25 minuti e uno per “cortini” fino a 3 minuti, realizzati anche da smartphone, dedicati alla tematica dell’acqua. Il tema principale è suddiviso in due sottotemi specifici a cui gli autori possono ispirarsi: “Aqua & Isola” e “Aqua e Ambiente”. Le opere pervenute di ogni genere (fiction, documentario, live action, animazione, tecniche miste, etc.). I film vincitori si possono consultare tramite il portale web www.aquafilmfestival.org .
La giuria internazionale, composta da esperti e protagonisti del cultura cinematografica, ha assegnato due premi “Sorella Aqua” al miglior corto e miglior cortino.

L’Aqua Film Festival è realizzato dall’Associazione Universi Aqua. Il Festival è sostenuto fin dalla prima edizione da: Fondazione Principe Alberto II di Monaco, Ministero Ambiente, Ancim Associazione Nazionale Isole Minori, C.O.N.I. Comitato Olimpico Italiano, MINISTERO dell’AMBIENTE, UNESCO, Amref Health Africa, Centro Sperimentale di Cinematografia Italiana, Consolato del Principato di Monaco a Firenze, Acqua Smart Srl, Gioielli Michelangelo e Gioielli Corazziari, Università INTERNAZIONALE di Monaco, Scuole dell’Isola d’Elba e Portoferraio, Cooming soon.
Per informazioni sul prossimo bando :www.aquafilmfestival.org – aff@aquafilmfestival.org