Sportel ritorna a Monaco
Nel quadro delle manifestazioni a Monte Carlo una delle più attese tra le più importanti è Sportel organizzata sotto l’Alto Patronato di S.A.S. il Principe Alberto II e del Comitato Internazionale Olimpico riunisce ogni anno i protagonisti del mondo dello sport e le televisioni, 3008 partecipanti , 1034 società provenienti da 80 Paesi.
Arrivato alla 28ma edizione si conferma un momento di grande interesse da parte dell’industria dello Sport, grazie anche agli sforzi dello stesso Principe Alberto II, ex atleta, membro del CIO e grande appassionato di sport.
Si impone come una convention da non mancare per gli operatori del pianeta Sport e dei media internazionali che con la diffusione sempre maggiore di internet offrono nuove opportunità di affari facendosi conoscere in tutto il mondo con l’occasione di fare interessanti incontri da sviluppare in seguito e crearsi una visibilità su misura.

Un programma di conferenze condotte da esperti del settore di fama internazionale spiegherà le ultime tendenze e novità dell’anno, in 4 giorni di fitti scambi di idee attraverso una maggiore comprensione delle nuove tecnologie presenti e future. Una selezione di esperti utilizzerà nuove piattaforme per valorizzare il business dell’industria dello sport, da considerare la possibilità di organizzare workshop o eventi per farsi conoscere. Bisogna tenere in conto che i partecipanti sono per il 23% Canali TV, Tecnologie e software l’11,5%, distributori e produttori il 10% che sovente confezionano pacchetti pronti per essere venduti a Pay TV ed arrivano nostre case. Altri partecipanti sono le Federazioni Sportive, le Lighe, i Club, gli Sponsor come Red Bull, gli esperti legali e gli organizzatori di eventi, sportivi o solo di contorno alle manifestazioni.
Gli Awards sono la cerimonia dove vengono assegnati da una rigorosa giuria di personalità del mondo dello sport e non, al miglior regista del video dell’anno, si chiama “Podiums d’Or”, Autobiography Prize è un premio alla migliore autobiografia dell’anno, l’ultimo è stato dato a Dan Carter su Mike Tyson. “The Sport Book Prize” scopre le migliori illustrazioni dell’anno nel campo sportivo che hanno emozionato i lettori.
Dopo la cerimonia si festeggia con After Party alla Rascasse.
Le grandi società sono il motore del salone e fanno a gara per lo spazio più attraente, ma ci sono anche curiosità come il Teqballe, un nuovo sport basato sul calcio, praticamente un tavolo, perfettamente adatto a calciatori professionisti e amatori appassionati la cui ambizione è di sviluppare le proprie competenze tecniche, la concentrazione e la resistenza su questo bordo appositamente piegato. Una dimostrazione avverrà martedì all’esplanade.
Un altro stand curioso è quello degli sports estremi, STIHL Timbersports, vedi: come segare un tronco in gara in un minuto, nel campionato italiano 2017 a Bormio all’attesissima finale della settima edizione del Timbersports ha visto il trentino Paolo Vincenzi riconfermare il titolo di campione per la sesta volta.
Tra le Personalità attese a Monaco ricordiamo gli Italiani Massimiliano Blardone, campione di sci alpino, Flavio Briatore imprenditore di successo membro nella giuria degli Awards Podiums d’Or, Claudio Cappucci leggendario personaggio del ciclismo, Kristian Ghedina Campionissimo di sci alpino e Alessandra Merlin Campionessa Mondiale di sci alpino nel 1999 a Saint Moritz.
Carlo Origlia