Ariston Sanremo : 5° edizione " Le Grandi Orchestre "
Sotto: Cesare TRONEL

Si terrà al Teatro Ariston in San Remo dalle ore 20,15 alle 01,30 circa.Si esibiranno per sette minuti circa 32 orchestre tra cui il gruppo : " Cesare TRONEL Band " che
esuguirà un medley di 2 brani, il primo sarà l' andante del secondo movimento da " l' Inverno " dalle Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi, mentre il secondo è un brano inedito composto appositamente per la serata e si intitola " Opera I° " - gli autori sono Simone Campete e Cesare Tronel che suonerà anche il flauto traverso con l`organico del gruppo composto da :
Fabrizio TRICERRI batteria
Barbara BORGO basso - voce
Pier Antonio TRICERRI chitarra ritmica
Erika Maria SCIUTTO pianoforte- tastiere - voce
Alessandro ROTA chitarra solista
Cesare TRONEL organo Hammond- flauto- voce.

Il soprano Nadia KARPOVA

Il patron dell`Ariston
Walter VACCHINO
CESARE TRONEL : « AUDIO , LUCI e VIDEO »

L`attività di Cesare TRONEL, già dal 2002 Service Ufficiale del Conservatorio “Antonio Vivaldi“ di Alessandria, si attua anche dal 2005 nella gestione degli spettacoli dell’ Associazione Teatro Popolare di SORDEVOLO (Biella) per le rappresentazioni della “PASSIONE di CRISTO“, con circa 40 repliche da Giugno a Settembre e che ha anche in corso la preparazione di quella del 2020. Nel 2015 alcuni spezzoni della « Passione » sono stati trasmessi su RAI UNO, RAI DUE, RAI TRE, TV 2000 e altre emittenti radiofoniche e televisive minori, sia nazionale che estere.
Come ulteriore estensione dell’ attività, Tronel produce anche un programma televisivo, a diffusione nazionale, sull’ emittente - TELECITY 7 GOLD - intitolato “ TUTTI a BORDO “, dove vengono proposte orchestre, gruppi, cantanti ecc. del genere da ” ballo “, come quello che verrà eseguito il 10 Novembre al Teatro Ariston di Sanremo*. TELECITY 7 GOLD va in onda tutte le Domeniche dalle ore 21,00 alle ore 23,15 circa,ed in replica il Mercoledì, sempre alla stessa ora. Tra le produzioni di Tronel spicca anche il gruppo musicale “ Cesare TRONEL Band “ che oltre a fare musicada ballo si propone anche con un repertorio, dagli anni 60 ad oggi, di brani classici rielaborati a “ Dance “, oltre che di brani inediti.
*Nello specifico della serata all’ Ariston del 10 Novembre, oltre alla partecipazione come orchestra, vi è la parte principale dove « AUDIO , LUCI e VIDEO », riprenderà tutto lo spettacolo che porterà alla produzione di un DVD finale per l’ organizzatore dell’ evento.
Foto (c) Pascale DIGEAUX