Venerdì 28 luglio alle ore 21.30 torna il Tango sul palco del Teatro Ariston dopo il successo della scorsa estate.
TANGO HISTORIAS DE AMOR
Si apre il sipario e la notte si tinge delle atmosfere porteñe del tango argentino di Buenos Aires. Ballerini e musicisti ci conducono in un viaggio nella storia e nell’universo del tango, evocando lo spirito delle milongas di Buenos Aires dove musica e danza si fondono in una magica atmosfera. Il segreto risiede nei colori, nel suono, nel respiro del tango argentino; un dialogo musicale e corporeo che si esprime nell’abbraccio e che dai barrios argentini è dilagato in territori
inaspettati e fino a noi. Un cammino cadenzato attraverso melodie e movimento,
melodrammi di tre minuti o leggiadri valsecitos criollos, mossi sul pulsare ossessivo di antiche e nuove tradizioni: dai tangos abbozzati sotto i cieli stellati della Boca, al tango di Piazzolla, risalendo ancora fino alle brillanti composizioni dei loro eredi diretti di epoca moderna.
Uno spettacolo che coinvolge ed emoziona il pubblico e ci apre le porte del mistero dell'abbraccio di questa danza senza tempo.

ballerini
Sabrina Concari - Mariano Olman
Sofia Victoria Mira y Mariano Navone
Michele Lobefaro - Emanuela Benagiano
Sebastian Romero e Claudia Sorgato
Dante Berreto – Olga Titova (folclore e Tango)
musica
ORCHESTRA TANGO TINTO
Barbara Varassi - pianoforte
Gerardo Agnese - bandoneon
Vincenzo Albini – violino
Virgilio Monti – contrabbasso

La compagnia
Una compagnia giovane formata da affermati artisti argentini con esperienze professionali internazionali che sotto la direzione di Mariella Malpeli hanno dato vita al progetto di portare in scena il tango argentino partendo dalla sua essenza: abbraccio e improvvisazione.
Una compagnia di ballerini e musicisti che conosce lo sforzo ed il lavoro di squadra, fatto con passione e in sinergia. Energia che esplode sul palcoscenico grazie all’affiatamento tra musicisti e ballerini che ha la sua massima espressione e magia proprio nell’improvvisazione.
Tango Historias de Amor ha riscosso grande successo di pubblico andando in scena in molti teatri e festival di danza italiani. Tornerà dunque ad emozionare il pubblico la prossima estate e inverno 2017/2018.