/image%2F0947339%2F20160802%2Fob_605df2_musique-9-600-nikon.jpg)
67° FESTIVAL DE MUSIQUE MENTON
Come ogni anno, nella piazza della Cattedrale di San Michele Arcangelo a Menton, il 30 luglio, ha avuto luogo il Concerto di apertura del 67° Festival della Musica . Grande successo e pubblico entusiasta per il soprano Patrizia Ciofi, italiana di origini toscane, alla serata d’inaugurazione che dal 1950 si rinnova ogni anno tra magia e realtà su le « Parvis de la Basilique Saint-Michel Archange » . Questo evento è considerato il più antico in Francia ed uno dei più prestigiosi d’Europa per l’eleganza e l’eccellenza della programmazione musicale : la musica ci aiuta e ci consola particolarmente nel momento storico in cui viviamo. Tra i grandi interpreti presenti all’edizione 2016 emerge la figura del soprano Patrizia Ciofi, che vanta una folgorante carriera a livello internazionale, esibendosi sui più prestigiosi palcoscenici dei quali ne citiamo alcuni: Scala di Milano, Royal Opera House de Covent Garden, l’Opera di Chicago, la Fenice di Venezia. Patrizia Ciofi durante il Concerto è stata accompagnata dall’Orchestra ” Il Pomo d’Oro” formazione italiana a cui appartengono musicisti tra i migliori al mondo per le loro conoscenze stilistiche. La Direzione dell’Orchestra è stata affidata al magnifico Maxim Emelyanychen figlio d’arte di origine russa, dotato di talento e brillante nella sua performance di ” Direttore d’Orchestra” delle musiche tratte da sette opere di Georg-Friedrich Haendel. Al termine e durante il Concerto il pubblico entusiasta ha applaudito calorosamente gli Artisti, chiedendo due volte il Bis. Alla serata inaugurale hanno presenziato molte personalità, autorità Civili ed Ecclesiastiche,tra le quali Jean-Claude Guibal deputato delle Alpi Marittime e sindaco di Menton, Paul -Emmanuel Thomas -Direttore Artistico del Festival.
Mariagrazia Bugnella
Foto (c) Cossu