Da sin. D.ssa Anne-Marie Cheutet, nota ginecologa e Jean-Christophe Aurnague, organista titolare dell'Eglise du Sacré-Cœur, gli attori Remo Girone e Victoria Zinny, l'Ambasciatore Massimo Lavezzo Cassinelli, l'editore Mauro Marabini e François Jacquot, presidente dipartimentale Ass. Ordre National du Mérite
Liana Marabini e l'Ambasciatore Massimo Lavezzo Cassinelli
PRINCIPATO DI MONACO,2-9 OTTOBRE 2015-
XV SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO
Alla Libreria Scripta Manent il 5 ottobre 2015 è stata presentata ROYAL MONACO RADIO dall'editrice e produttrice Liana Marabini una conferenza-concerto dal titolo “I Castrati e l'eccellenza della musica barocca”.
Prima di dare inizio alla conferenza S.E. Massimo Lavezzo Cassinelli Ambasciatore Italiano del Principato di Monaco ha portato il suo saluto agli ospiti convenuti all'evento.
Il tema dei “ Castrati” è rappresentativo di un periodo del XVII secolo, quando in quell'epoca barocca prolifica di espressioni artistiche, i castrati diventarono star internazionali. Interpreti di un genere musicale del melodramma barocco caratterizzato da personaggi idealizzati della mitologia classica.
I cantori evirati affascinanti ed unici dotati di grande agilità vocale ,capaci di cantare dalle note più gravi a quelle acute , diventarono padroni indiscussi del panorama musicale del periodo barocco. Tra i nomi più famosi spicca quello di Carlo Broschi soprannominato Farinelli, conosciuto in tutto il mondo, e poi Gaspare Pacchierotti e Giambattista Velluti ultimo dei castrati.
In alto Liana Marabini con Cristophe Carré e Dimitri Goldbine
Nel video, presentato dalla Marabini e che ha preceduto la parte musicale, sono state proiettate tante immagini a volte crude per informare sulla mutilazione dei "castrati" ma anche per presentare e ricordare l'arte barocca sia nell'architettura che nella scultura e pittura (dall'iconografia teatrale), fiorenti a Roma ed, infine, nella musica. Musicisti passati alla storia come Antonio Vivaldi compositore prolifico ( il "Prete rosso" per il colore rubio dei suoi capelli), Benedetto Marcello, Domenico Scarlatti, Francesco Manfredini arrivato a Monaco al servizio del Principe dell'epoca. La parte musicale della serata ha visto protagonista l'artista lirico Christophe Carré come interprete di brani di Frescobaldi, di Claudio Monteverdi, di Georg Friedrich Handel la celebre aria “ Lascia Chi'io Pianga” accompagnato al clavicembalo dal Maestro Dimitri Goldobine.
La Degustazione finale servita con piatti del 600 Italiano.
Presenti in sala con l'Ambasciatore italiano tante autorità e personalità tra le quali, Giuseppe Sarno Presidente Dante Alighieri a Monaco, gli attori Remo Girone e consorte Victoria Zinny, il Conte Niccolò Caissotti di Chiusano, Luciano Garzelli, Fabrizio Carbone e Antonio Costantini Picardi (in arte Awana GANA) del COMITES
:
Royal Monaco Riviera web magazine fondé par Luigi MATTERA est le PREMIER site online de Monaco en presse écrite . Royal Monaco Riviera, il primo sito online del Principato divenuto cartaceo.ARTE, CULTURA, SOCIETA' della Riviera Ligure e Costa Azzurra!