MONACO nella grande sala del Museo Oceanografico alla presenza del Direttore degli Affari Culturali a Monaco Jean -Charles Cureau e di un numeroso pubblico, dopo la lezione -concerto, sulle note della canzone scritta da Gabriele d'Annunzio " A vucchella"interpretata dalla superba voce del soprano Angela Papale, si è conclusa la XV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo.
L'Ambasciatore Massimo Lavezzo Cassinelli ha espresso una dichiarazione sul bilancio positivo dei sei eventi promossi con un intenso programma culturale in luoghi emblematici del Principato.
A conclusione venerdì è stato presentato l'ultimo evento : "L'Opera e la Lingua Italiana- La grande stagione del Melodramma".
Il musicologo Fabio Marra durante una dotta ed educativa lezione-concerto ha messo in evidenza l'importanza del testo drammaturgico nell'opera, il quale deve essere funzionale e stimolare la creatività del compositore. Ritmo e musicalità sono fondamentali affinché il contesto drammaturgico sia valido è necessario un assemblaggio tra la melodia il canto e l'armonia.
Nel periodo dell' 8oo la lingua cambia e i librettisti scrivono testi in continua evoluzione, sarà proprio il " MELODRAMMA" a dare unità linguistica e letteraria all'italiano, superando così le barriere dei diversi dialetti.
Mariagrazia Bugnella