ROYAL MONACO RADIO SPOT
/image%2F0947339%2F20150813%2Fob_bd0693_micheleroman.jpg)
Re Michele 1° di Romania
Da un comunicato dall’ufficio stampa reale, l'ex re di Romania e l'attuale capo della famiglia reale rumena, Sua Maestà il Re Michele 1°, ha preso la decisione e firmato un atto in data 1° Agosto 2015 di rimuovere suo nipote, Nicolae, figlio della Principessa Elena, dal titolo di Altezza Reale Principe di Romania , e dal diritto di successione alla Corona di Romania. Queste decisioni sono entrate in vigore lo stesso giorno del comunicato. Secondo la dichiarazione, re Michele 1° ha voluto cosi’ intendere che questa sia stata una scelta moderna ed ottimale per il futuro della Romania affinché la famiglia reale si concluda dopo la "vita ed il regno" della sua figlia maggiore, la Principessa Margherita. Un portavoce della famiglia reale ha aggiunto che ha anche contribuito al cambiamento "una disparità emotiva di vedute tra gli ideali di Nicolae e gli standard della Casa". Altre agenzie rumene hanno anche riferito che il Principe Nicolae, nato Nicholas de Roumanie Medforth-Mills (nominato Principe di Romania dal nonno nel 2010) sia in accordo con la decisione di Re Michele 1°.
Re Michele I (figlio del Re Carlo II e della Regina Elena, nata Principessa di Grecia) fu incoronato, non avendo ancora compiuto i 6 anni, nel 1927 con una reggenza. Regnò poi dal 1940 al 1947, quando, dopo l'avvento del regime comunista, partì per l'esilio. Re Michele è l'ultimo capo di Stato del periodo prebellico ancora in vita. Il Re è imparentato anche con la famiglia reale italiana quale cugino di primo grado del Principe Amedeo di Savoia, ( le madri, la Regina Elena di Romania e la Principessa Irene di Savoia-Aosta, Duchessa di Spoleto-d'Aosta, erano sorelle). La Regina Anna di Romania è la nipote dell'ultimo Duca Roberto I di Parma e la sorella del Principe Michele di Borbone-Pama, marito della principessa Maria-Pia di Savoia.
/image%2F0947339%2F20150813%2Fob_cdcc4c_michelerom.jpg)
Vi sono state molte discussioni sulle circostanze per cui il è stato presa questa decisione da parte del Re Michele. Nicholas Medforth-Mills ha confermato le notizie trasmesse dalle agenzie stampa ed ha rilasciato una dichiarazione sulla questione, affermando che "Questa decisione, che io accetto, arriva dopo un periodo in cui ho lungamente riflettuto sul futuro dela Romania e della nostra Casa Reale", e quindi trovo che conduco la mia vita in un modo che ho trovato difficile da assumere in seguito. " L'ex principe ha anche ringraziato il popolo rumeno per il loro sostegno, la fiducia e le speranze, così come le autorità pubbliche con cui si è occupato e collaborato durante i suoi cinque anni come Principe rumeno a sostegno del suo lavoro di carità: "Continuerò a dedicarmi alle esigenze ecologiche, alle opere di carità e della gioventù, cose di cui ho imparato molto durante il mio tempo in Romania". Un portavoce della casa reale, Ioan-Luca Vlad, ha parlato con i media, chiarendo che c'è ancora una linea di successione sussitente con la Corona della Principessa Margarita, la figlia maggiore di re Michele. Egli ha anche affermato che il Capo della Casa ha la possibilità di selezionare un erede in base a ciò che sia ritenuto per il meglio della Casa Reale, e che la decisione del re consentirà da ora in poi al “Signor” Medforth-Mills di "perseguire i suoi obiettivi a titolo privato." Ci sono stati un certo numero di interpretazioni sul perché re Michele abbia preso questa decisione riguardante il proprio nipote, venuti a galla da membri della famiglia supposendo che l'ex principe avesse debiti di gioco. A questo punto, è improbabile che ci sarà nota la vera ragione per la rimozione, e dovremo aspettare qualche anno per vedere la direzione che prenderà la Casa Reale di Romania.
ranio 18/10/2016 20:25