/image%2F0947339%2F20140628%2Fob_ae4034_dsc-0280a.jpg)
Courriel envoyé à Royal Monaco:"Je partage avec vous ce que j 'ai écrit sur mon Facebook concernant le prix et viens de rentrer de la cérémonie de la remise du Prix International du Journalisme de Ischia. Je suis très honorée d'avoir reçu ce prix qui représente un nouveau pas très important dans ma lutte pour mon pays et pour l'humanité. J'en suis fière car de grands noms du monde du journalisme international ont déjà reçu ce prix .Je le dédie à ma patrie, ma belle Tunisie, aux Tunisiens mais particulièrement aux Tunisiennes qui représentent le rempart contre l'obscurantisme; l'ignorance et toutes les formes de l'extrémisme. Je le dédie aux martyrs, à leurs familles qui continuent le combat contre l'impunité et aux blessés qui se battent malgré leurs douleurs, mais aussi aux jeunes qui se font juger pour avoir participé à la révolution. Je le dédie aussi à ceux, croyant échapper à la misère du sud, et tentés par l'aisance du nord, se sont embarqués sur des rafiots si dérisoires et qui ont péri en mer ou croupissent dans des campas de la honte ou sont, tout simplement, portés disparus! Lina Ben Mehnni"
L'avvenente presentatrice della RAI, Paola Saluzzi si è intrattenuta in due giornate di diretta TV in un dibattito con i protagonisti del mondo dell'informazione sui più peculiari temi dei nostri tempi: corruzione, minacce ai giornalisti, tangenti e segreti di stato.
Più lieta e conviviale, con il gruppo degli STADIO e Sal DA VINCI, la presentazione della Saluzzi nella serata di presentazione dei premi dinanzi ad una platea di invitati in piena piazzetta Santa Restituta di Lacco Ameno, antistante il complesso alberghiero Regina Isabella fatto edificare da Angelo Rizzoli negli anni cinquanta.
Al 35° Premio Ischia Internazionale di Giornalismo si è parlato del Mediterraneo e degli impegni dell'Europa in quest'area con la vincitrice del Premio Internazionale, la giovane tunisina Lina Ben Mehnni, blogger non giornalista, come lei stessa ha tenuto a far rimarcare, che ha avuto un ruolo di estrema importanza nella trasmissione di informazioni durante la Primavera araba ancorché il costante impegno contro gli integralisti che, dopo la cacciata del precedente presidente, impongono una politica antifemminista. La Mehnni ha partecipato per mail al ROYAL MONACO il commento in francese ad inizio articolo.
Sempre nell'ambito, il Premio Mediterraneo è stato assegnato, per l'inserto mensile "DONNE CHIESA MONDO" sull'Osservatore Romano, a Lucietta Scaraffia
L'altro premio per la sezione "online" é andato a Massimo Sebastiani, responsabile del rinnovato sito ANSA.IT. Ricorderemo la nomination da parte del Presidente Bernardo Valentino proposta per il Royal Monaco, edito da Luigi Mattera, primo sito web online del Principato di Monaco. L'importante premio "Penna d'oro", instaurato per la prima volta in questa edizione quale riconoscimento alla cultura della Presidenza del Consiglio dei Ministri è andato a Paolo Mieli, presidente di RCS libri.
Mario Orfeo, direttore del TG1 e Fiorenza Sarzanini, articolista della cronaca giudiziaria del Corriere della Sera, ricevono il Premio giornalisti TV e carta stampata.
Vince il premio "Giornalista sportivo" l'opinionista Marino Bartoletti mentre quello di "Comunicatore dell'anno" va a Simonetta Gola, direttrice dell'ufficio Stampa e Comunicazione di Emergency.
La “Fondazione Valentino”, come da statuto, assegna ogni anno inoltre alcuni
riconoscimenti speciali che quest'anno sono andati ad Antonio Manzo per le
interviste pubblicate sul quotidiano Il Mattino (con una contestazione vibrante da
parte del giudice Antonio Esposito, Pres. della Corte Suprema, che confermo' la
condanna a Silvio Berlusconi, chiedendo che il premio a Manzo sia subito bloccato),
a Luciano Regolo per aver condotto una lunga battaglia a difesa dell' informazione
dalle colonne del quotidiano "L'Ora della Calabria", a Marco Salvatore, coordinatore
del canale satellitare “Doctor's Life” dell' Adnkronos. Infine, il "Premio Leonardo
Carriero amici dell'isola" è stato assegnato a Sergio Lepri che nel 1980 partecipò come giurato alla prima edizione del Premio Ischia.
Luciano Regolo, direttore dell'Ora - Antonio Polito, direttore de "Il Mattino" - Andrea Vianello, direttore di Rai 3 - Sarah Varetto, Direttore Sky TG24 - Luigi Contu, direttore ANSA - Ernesto Galli della Loggia, editorialista Corriere della Sera - Giovanni Legnini, Sottosegretario all'economia - Luigi Di Maio, Vice Pres. della Camera dei Deputati - Lara Comi, Europarlamentare Fi - Riccardo Monti, Presidente ICE (Istituto Commercio con l’estero) -Tobias Piller, corrispondente di Frankfurter Allgemeine Zeitunh.
(c) L.Mattera
========================================
ULTIMA ORA
"Mercoledi prossimo mi dimettero' dal Cda della Fondazione Premio Ischia in polemica con la gestione ed il comportamento dell'assessore alla cultura della Regione Campania, Caterina MIRAGLIA - Ne spiegheremo le ragioni in un dettagliato comunicato stampa".
Questa è la durissima dichiarazione rilasciata al termine della manifestazione dal patron Benedetto VALENTINO