/image%2F0947339%2F20140520%2Fob_7c1473_cannesnik.jpg)
Nicole Kidman e Tim Roth
Royal Monaco si accredita per il terzo anno al Festival di Cannes 2014
Nicole Kidman (Grace Kelly) ha aperto la 67 edizione del Festival del Cinema di Cannes 2014 mercoledi 14 maggio pomeriggio in occasione del photocall per il film ”Grace of Monaco” , diretto da Olivier Dahan e interpretato da Paz Vega, Tim Roth e Frank Langella.
Nell'immagine la Kidman con abito dell'italiano Nicola Scognamiglio con al suo fianco Tim Roth (Ranieri III).
Il bianco è di moda in questa primavera: In alto Jeanne Balibar e S.A.S. la Principessa Charlène di Monaco al Masters di Monte Carlo
/image%2F0947339%2F20140520%2Fob_33a290_cannespierre-lescure-sonia-fevrier-ma.jpg)
(c) Brigitte Berbérian : Pierre Lescue tra Sonia Février et Martha Gonzales
BACKSTAGE A CINECITTA'
La magia dei leggendari studi italiani romani si possono rivivere attraverso una mostra fotografica dal titolo "Backstage a Cinecittà" inaugurata in occasione del Festival di Cannes nella galleria CHOPARD ROOFTOP.
Questa galleria di ricordi può essere ammirata per tutta la durata del Festival. Essa incarna e racconta il genio creativo degli anni cinquanta e sessanta a Roma, la classe, la sensualità ed il glamour dei suoi personaggi, le « armi » dei paparazzi etc. Non a caso l’icona di questo evento cinematografico è stata dedicata all’immagine di Marcello Mastroianni, mitico interprete di un capolavoro come la Dolce Vita assieme ad Anita Ekberg. Gli studi di Cinecittà hanno visto nascere capolavori come Ben Hur dove si nota la foto di Charlton Heston, con indosso il costume di scena mentre sta inforcando una Vespa, ed Henry Fonda che si appisola in una sosta recitativa di Guerra e Pace; Brigitte Bardot che si ristora con una tazza di té ; le scene di Cleopatra , Il Gattopardo, e schermate fotografiche attorno a stars quali Liz Taylor, Richard Burton, Alain Delon, Sophia Loren, Audrey Hepburn.
/image%2F0947339%2F20140521%2Fob_11c601_cannesophiadsc-5760.jpg)
Lungo le giornate iniziali del Festival molte sono state le imprese di rassegne cinematografiche presenti e, imbattutici nello stand dell'AIFF (Ariano International Film Festival) l'accoglienza italica al Royal Monaco è stata molto accogliente e cordiale come tra concittadini del Sud. l'AIFF è una rassegna cinematografica organizzata dall'Associazione Rai.Co. ed il suo festival è finalizzato a promuovere la cultura cinematografica attraverso due modalità di emancipazione e competizione tra popoli nel campo delle arti figurative , ovvero: a) La proiezione di Opere cinematografiche a carattere di intrattenimento,, divulgativo-scientifico e d'animazione. b) Occasione d'incontro e di mutuo sostegno tra i vari operatori del settore cinematografico.
Prossimamente ad Ariano Irpino(AV) si terrà la 2a edizione dell'AIFF dal 31 luglio al 3 agosto 2014 e che comporterà sei sezioni:lungometraggi, documentari, cortometraggi, animazione, serie web e cortrometraggi scuole.. Quattro giornate all'insegna della cultura, dell'arte figurativa e dell'intrattenimento: valori tesi a sensibilizzare il pubblico riguardo a cio' che Charlie Chaplin avrebbe definito "il Cinema come vita".
Nella photo: Sophia Loren à Cannes - (c) J.M. Prioris
Da sin. Daniele Langella, Annarita Cocca, Franco Mariotti (Vice-Pres.Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani), Angelo Bassi
Il regista turco Nuri Bilge Ceylan ha vinto la Palma d'Oro al 67° Festival del Cinema di Cannes, con "Winter Sleep".
Il Grand Prix della Giuria è andato a "Le meraviglie", dell'italiana Alice Rohrwacher. “A Cannes strepitoso successo del cinema italiano!”. Così il ministro Franceschini commenta su Twitter il Gran Prix a “Le meraviglie” di Alice Rohrwacher.
Il premio dimostra “ancora una volta” che il nostro cinema è “vivo e apprezzato in tutto il mondo”, aggiunge Franceschini, complimentandosi con la regista e il produttore Cresto-Dina. “Il Mibact è orgoglioso di aver contribuito al finanziamento della pellicola e di aver appena approvato norme che contribuiranno a valorizzare le produzioni cinematografiche italiane”.
Il premio di miglior attore l'ha ricevuto il britannico Timothy Spell protagonista per la sua interpretazione di "Mr Turner" (regista Mike Leigh).
La statunitense Julianne Moore ha ricevuto il premio di miglior attrice protagonista per la sua straordinariainterpretazione di "Maps to the stars", del regista David Cronenberg.
"Mommy" di Xavier Dolan e "Adieu au langage" di Jean-Luc Godard hanno ricevuto ex aequo il premio della giuria .
Thabourey 14/06/2014 07:01